Scarpe da uomo: come scegliere tra mocassini, sneakers e stringate

Contrariamente a quanto credono in molti, il guardaroba maschile può essere molto più ricco di quello femminile. Ma, a prescindere dal genere, per far sì che un armadio sia funzionale, tutti gli abbinamenti dovrebbero essere fatti al meglio. Ovviamente, non ci limitiamo a parlare di abiti, ma ci riferiamo anche agli accessori. Un elemento che deve essere scelto con cura, perché in grado di rovinare o innalzare il livello dell’outfit, è la calzatura. Le scarpe non sono semplici accessori, ma elementi fondamentali, per creare un look unico e all’avanguardia.
Mentre le donne hanno a che fare con sandali, scarpe con il tacco, scarpe più casual, sneakers, stivali e stivaletti, e chi più ne ha più ne metta, gli uomini sono, in genere, orientati su tre grandi categorie: mocassini, sneakers e stringate. Chiaramente, parliamo di tre modelli completamente differenti l’uno dall’altra, adatti a diverse occasioni, ma anche a diversi stili. Occorre, dunque, aver ben chiaro in che modo scegliere quale scarpa indossare, tenendo in considerazione le tue esigenze e il contesto stesso.
I punti di forza dei mocassini
I mocassini sono quelle calzature che rappresentano il perfetto connubio tra eleganza e comodità. Non hanno lacci e sono semplici da infilare e sfilare. Sono pratici e si prestano perfettamente a tutti coloro che desiderano un look sofisticato, ma pur sempre confortevole. Non è una calzatura che ti costringe a stare impostato, rischiando di avvertire dolore ai piedi, per via della rigidità, ma è una scarpa che ti farà vivere ogni momento in piena tranquillità.
In genere, i mocassini vengono realizzati con materiali pregiati, come la pelle e il camoscio. Questo genere di calzatura è perfetto per occasioni semi-formali, perché si sposano sia con outfit più eleganti che con outfit più casual. Se non possiedi un modello particolarmente strutturato, però, evita di indossarlo con abiti troppo formali. Il distacco tra un stile e l’altro si noterebbe troppo e finirebbe con il creare una nota stonata.
Le sneakers per gli amanti della praticità
Negli ultimi anni, è stato parecchio rivalutato l’abbinamento di sneakers e abiti eleganti. Queste, ad ogni modo, sono un must have nel guardaroba maschile e sono diffuse, oramai, in tutte le salse. Ci sono tantissimi modelli in circolazione, che permettono di essere indossati con diversi tipi di outfit, senza limitazioni.
Le sneakers sono ideali per il tempo libero, ma anche per gli ambienti lavorativi più casual, perfette sotto un abito più raffinato, per spezzare e dare un tocco di originalità. Il punto di forza indiscutibile di questo tipo di calzature è il comfort. Puoi indossarle e camminarci per ore, senza che i tuoi piedi ne risentano. Tuttavia, non sono sempre appropriate per tutti gli eventi, specie per quelli formali e richiedono una pulizia maggiore, specie nei colori chiari, per non cadere nello sciatto.
Scarpe stringate e raffinate
Le scarpe stringate, invece, sono un simbolo di eleganza e raffinatezza. Perfette per occasioni formali, ma anche per look più casual se abbinate nel modo giusto. Donano un aspetto elegante a chi le indossa, perché sono sinonimo di cura e professionalità, oltre che di attenzione ai dettagli.
In genere, vengono realizzate in pelle liscia o scamosciata e sono una delle prime scelte maschili, per cerimonie ed eventi importanti. Con la giusta manutenzione, durano nel tempo e possono essere sfruttate a lungo. Ogni outfit, con loro, diventa speciale, ma devi tenere conto che le stringate sono molto meno confortevoli rispetto a mocassini e sneakers.
I suggerimenti per una scelta perfetta
La scelta tra mocassini, sneakers e stringate, dopo aver esaminato tutte le loro caratteristiche e aver compreso meglio a che contesto si adattano, risulta più semplice. Se sei alla ricerca di una scarpa comoda ma elegante, i mocassini sono la scelta giusta. Mentre, se hai bisogno di un paio di scarpe comode e alla moda, le sneakers fanno al caso tuo.
Le stringate, invece, sono l’unica soluzione per gli eventi più formali ed eleganti, perché non ti faranno mai sfigurare. Ad ogni modo, tieni sempre in considerazione il contesto, le tue esigenze, la qualità della scarpa e l’adattabilità con l’outfit in generale. Qualunque sia la tua scelta, un paio di scarpe fa la differenza per ogni look.